giovedì, dicembre 14, 2006
L'anno che verrà
La domanda è nell'aria: il 2007 sarà il grande anno dei blog? Alcune premesse ci sono: la blogosfera che raddoppia ogni due mesi, la crescita del pubblico su internet (i maggiori siti d'informazione hanno registrato aumenti del 40-50%) negli ultimi mesi, la presenza di network di blog ormai consolidati, la crescita dei fatturati pubblicitari. Buoni auspici.
Comments:
<< Home
Il blog, cosa chiedere di più per assecondare la narcisistica voglia di farsi ascoltare? Pubblicare i propri pensieri(il più delle volte banali) in un posto dove chiunque può leggerli, avere un pubblico di milioni di persone ma paradossalmente con milioni di concorrenti narcisisti. Insomma siamo come al solito al punto di partenza, le proporzioni non variano, ci saranno sempre blog letti da migliaia di e
persone e blog dei quali nemmeno si saprà l'esistenza... è teoria delle reti...
persone e blog dei quali nemmeno si saprà l'esistenza... è teoria delle reti...
Il blog è un sistema di pubblicazione di testi su internet: puoi scriverci quello che ti pare. Parlare di te, oppure raccontare un fatto che hai visto o soltanto scrivere le cose che pensi. Penso al blog più come a una piattaforma tecnologica, che non a un contenuto: il narcisismo fa parte di qualsiasi scrittura, semmai uno dei problemi maggiori è che i blog parlano di blog (ma anche la tv parla di tv).
Che nessuno sappia dell'esistenza di tantissimi blog non fa la differenza: perche quelli centrali nella rete amplificano le notizie, ma ognuno è poi libero di scegliere il suo percorso saltando da un link all'altro. E poi sembra che la tendenza del futuro saranno i blog-privè: quelli scritti per pochi intimi. Insomma, è inutile rifugiarsi dietro le frasi fatte. Grazie per gli spunti di riflessione.
Posta un commento
Che nessuno sappia dell'esistenza di tantissimi blog non fa la differenza: perche quelli centrali nella rete amplificano le notizie, ma ognuno è poi libero di scegliere il suo percorso saltando da un link all'altro. E poi sembra che la tendenza del futuro saranno i blog-privè: quelli scritti per pochi intimi. Insomma, è inutile rifugiarsi dietro le frasi fatte. Grazie per gli spunti di riflessione.
<< Home