lunedì, novembre 27, 2006
Guardando Crozza Italia
Tra mure scrostate e lavagne violacee i bambini cinesi imparano a contare, rapidi e precisi: le loro dita si alzano e si abbassano veloci come un ventaglio evanescente. Yi, er, san, si: un, due, tre, quattro. Queste sono le palestre in cui si stanno formando i giovani da Pechino a Canton: una selezione spietata e meritocratica, raccontano Maurizio Crozza e Federico Rampini. E la convinzione di appartenere alla più grande civiltà del mondo.
Povertà e rabbia impastata con una rara tenacia e fiducia nel futuro: gli manca soltanto Gloria Gaynor che urla nel microfono "I will survive". Altro che iperliberismo americano anni Ottanta.
Povertà e rabbia impastata con una rara tenacia e fiducia nel futuro: gli manca soltanto Gloria Gaynor che urla nel microfono "I will survive". Altro che iperliberismo americano anni Ottanta.
Etichette: Cina