mercoledì, aprile 26, 2006
La roulette rossa di Macao
Scorrono veloci le fiches sul tavolo da gioco del Casino' Lisboa, in una sala affollata e fumosa. E' il regno di Stanley Ho, 83 anni, uomo d'affari e gangster cinese: secondo la mia guida, avrebbe finanziato un film ispirato alla sua vita (stile "Casino'") e il giorno antecedente alla prima avrebbe fatto esplodere un'auto (vera) della polizia. 
Sembra anche che ora si sia dato una calmata. La realta' e' piu' banale: nella sala principale i croupier sbadigliano, la puntata minima e' di duecento dollari (di Hong Kong: piu' o meno venti euro...), c'e' un'atmosfera da famiglia in villeggiatura. Intanto, negli yacht che navigano indisturbati in acque internazionali a qualche chilometro da qui, lo stipendio di un anno si gioca in una sola mano...
Il governo comunista di Pechino incassa, la mafia cinese ricicla e il popolo si diverte.
Alla ricerca dello Spirito portoghese. Caravelle e onde affollano i marciapiedi di Macao: simbolo della citta' e' un loto bianco su sfondo verde. Lisbona si intravede nelle superbe maioliche azzurre che decorano le pareti di ville per ultraricchi...o nei nomi delle strade (Largo do senado, Rua da felicidade)...e nell'aria pigramente serena degli abitanti: niente a che vedere con l'operosa iperattiva always online Hong Kong. E anch'io mi adeguo con la'attrezzatura del turista pigro: succo di frutta, libro, chiavetta mp3, mare a portata di vista, venticello.
Stress, chi e' costui?

Sembra anche che ora si sia dato una calmata. La realta' e' piu' banale: nella sala principale i croupier sbadigliano, la puntata minima e' di duecento dollari (di Hong Kong: piu' o meno venti euro...), c'e' un'atmosfera da famiglia in villeggiatura. Intanto, negli yacht che navigano indisturbati in acque internazionali a qualche chilometro da qui, lo stipendio di un anno si gioca in una sola mano...
Il governo comunista di Pechino incassa, la mafia cinese ricicla e il popolo si diverte.
Alla ricerca dello Spirito portoghese. Caravelle e onde affollano i marciapiedi di Macao: simbolo della citta' e' un loto bianco su sfondo verde. Lisbona si intravede nelle superbe maioliche azzurre che decorano le pareti di ville per ultraricchi...o nei nomi delle strade (Largo do senado, Rua da felicidade)...e nell'aria pigramente serena degli abitanti: niente a che vedere con l'operosa iperattiva always online Hong Kong. E anch'io mi adeguo con la'attrezzatura del turista pigro: succo di frutta, libro, chiavetta mp3, mare a portata di vista, venticello.
Stress, chi e' costui?