domenica, aprile 23, 2006

 

Il futuro della Cina/1: Chung King Mansions

L'ascensore piu' folle di Hong Kong si trova qui a Chung King Mansions: al terzo piano si apre su un ristorante indiano, al quinto su un ostello pachistano, al settimo e all'ottavo su quelli bangladesi e indiani e africani, dal nono al decimo abitazioni civili e rivendite di abiti "importati dalla Cina", e fino al sedicesimo piano ostelli, case private, uffici pubblici e rivendite cinesi. Moltiplicate per quattro edifici e ottenete Chung King Mansions, il palazzo piu' multietnico e caotico di Hong Kong.

Hong Kong/Chung King Mainson

La fila per prendere l'ascensore a piano terra, ordinata e silenziosa, e' gia' uno spettacolo: gli abiti luccicanti e le collane dorate delle donne africane, le camicie di lino bianco dei pachistani, il volto nascosto dai leggerissimi veli delle donne musulmane...e poi i soliti inglesi con l'alito che puzza di birra, gli unici a fare chiasso. E indonesiani, malesi, filippini...Chung King Mansions e' uno degli ultimi posti accessibili a tutti qui al centro di Hong Kong. Spartano (stanze piccolissime, servizi al minimo) ma dignitoso.

La Cina si candida come potenza egemone del Pacifico: chissa' se questo palazzo come questo sara' il modello della coabitazione tra etnie, tradizioni e persone diverse. O se prevarra' lo scontro frontale tra (ir)razionalita' contrapposte.

Comments: Posta un commento

<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?