giovedì, febbraio 23, 2006
La geopolitica di Google
Più della politica, più della forza militare: Google unisce le due sponde del Pacifico, inseguendo la logica del profitto. Da San Francisco a Pechino: tutelare i diritti dei cittadini negli Stati Uniti (Google ha negato ufficialmente al governo Usa l'accesso al suo database) e controllare la libertà d'informazione in Cina (con la censura del motore di ricerca e dei blog).
Due politiche, un solo obiettivo: guadagnare, trasformarsi nella principale chiave d'accesso al Web e nel più importante distributore di pubblicità mondiale (spunto: Forbes).
Due politiche, un solo obiettivo: guadagnare, trasformarsi nella principale chiave d'accesso al Web e nel più importante distributore di pubblicità mondiale (spunto: Forbes).