venerdì, dicembre 02, 2005

 

Neoschiavismo

E' ancora diffusa in Cina, anche se non è legale: la tortura. Manfred Novak, investigatore speciale inviato dall'Onu per affrontare l'emergenza diritti umani, ha raccontato all'Iht le testimonianze dei prigionieri che ha raccolto. Terribili.

GERMANY DEUTSCHE AUSCHWITZ
(sopravvissuti ad Auschwitz, 27 gennaio 1945. Nei campi di concentramento tedeschi morirono circa sei milioni di ebrei)

laogai
(sopravviventi ai Laogai, i campi di "rieducazione" - lèggi lavoro forzato - nella Cina di oggi. I prigionieri sono circa 6 milioni: le aziende li sfruttano per fabbricare prodotti a basso costo)

Comments:
cambiare tutto perchè niente cambi. diceva più o meno così il gattobardo.

jim
 
Ci sono gli sciacalli, le iene, i gattopardi: vero. Trovare i leoni, gli elefanti, i gabbiani. Spero che non sarà troppo difficile.
 
ciao ho scoperto da poco il tuo interessante blog e me lo sto leggendo tutto..dove hai preso il dato sui 6 milioni di prigionieri? dal sito della Laogai Foundation? a quanto mi risulta i laogai sono considerati veri e propri carceri, quindi presumo che gli "inquilini" vengano contati tra la popolazione carceraria cinese in generale. Ma i carcerati cinesi sono, in termini assoluti, secondi dopo gli u.s.a. (poco più di 2 milioni), circa un milione e mezzo (fonte: http://www.prisonstudies.org ). C'è qualcosa che non quadra, no? Mi sfugge qualcosa, o si tratta di un'altra sovrastima della Laogai Foundation?
 
Posta un commento

<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?