giovedì, agosto 18, 2005

 

Mare mosso a Oriente (e non solo)

Muro contro muro in Asia, dove si compatta il fronte anti-Pechino: sei nazioni ( quattro del sud-est asiatico, Usa e Inghilterra) dispiegheranno le loro forze navali e terrestri per un'esercitazione militare. Tutto sotto l'occhio vigile degli Stati Uniti, che hanno battezzato l'iniziativa Proliferation Security Iniziative (PSI). In effetti, è la risposta ai "war games" di Cina e Russia, i cui eseciti congiunti da oggi iniziano l'"allenamento" estivo. India e Corea del Sud, intanto, restano a guardare.

Ecco qual è stato il maggior successo della PSI, fondata nel 2003 e guidata dagli Usa. Due anni fa attraccò in Italia una nave carica di uranio: era diretta in Libia, dove Gheddafi si ostinava a portare avanti un programma di ricerca nucleare (oggi abbandonato, almeno ufficialmente), ma fu dirottata verso le nostre coste. L'imbarcazione, di proprietà tedesca, trasportava uranio prodotto in Malesia, nazione che aderisce al PSI. Domande: chi avrà fatto la segnalazione? E che ne sarà stato di quella nave? (fonte: CNSNEWS http://www.cnsnews.com/news/viewstory.asp?
Page=%5CForeignBureaus%5Carchive%5C200508%5CFOR20050817a.html)

Comments:
sapessi com'è strano per un cinese fare turismo coreano...
per un attimo ci ho sperato, e invece niente.
vabbé
 
Purtroppo...l'è dura!!
 
Posta un commento

<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?