mercoledì, agosto 24, 2005
Braccata.
Lo scialle di antilope tibetana va di moda: che piacere esibirlo nelle serate di gala. E il povero quadrupede è sempre più braccato: perfino il suo habitat di 70mila chilometri quadrati non è sufficiente per sfuggire ai cacciatori. Gli svizzeri hanno ordinato più di 500 scialli dal giugno 2005: sono stati spellati i cadaveri di 1500 o 2500 antilopi, visto che per fare uno scialle c'è bisogno di 3-5 animali. La specie è a rischio d'estinzione (fonte: Xinhua).

(nella foto: antilope tibetana. Non si sa esattamente quanti esemplari siano rimasti)
Sopraffazione. L'antilope è inutile finché pascola, diventa utile se si vende la sua pelliccia. Scarso l'interesse politico, tanto lei non vota. Un biglietto verde, come i pascoli dove bruca, decide della sua vita.
Sylvie Lubamba. L'ho intervistata: sul magazine.
"Se il Sud Italia fosse una nazione indipendente, avrebbe IL PIU' ALTO TASSO DI POVERTA' in Europa" (fonte; Iht di oggi).

(nella foto: antilope tibetana. Non si sa esattamente quanti esemplari siano rimasti)
Sopraffazione. L'antilope è inutile finché pascola, diventa utile se si vende la sua pelliccia. Scarso l'interesse politico, tanto lei non vota. Un biglietto verde, come i pascoli dove bruca, decide della sua vita.
Sylvie Lubamba. L'ho intervistata: sul magazine.
"Se il Sud Italia fosse una nazione indipendente, avrebbe IL PIU' ALTO TASSO DI POVERTA' in Europa" (fonte; Iht di oggi).