martedì, luglio 05, 2005
Capitalismo familiare: alla cinese
Il dragone diventa sempre più panciuto, ma non tutti gli investitori sono soddisfatti: secondo l'indiano Financial Express (http://www.financialexpress.com/latest_full_story.php?content_id=95667), il capitalismo cinese resta un sistema di accumulazione dove il 90% degli "affari privati" (private businesses) è nelle mani di famiglie. Aumenta la ricchezza globale, ma pochi ne ricevono i benefici.
PS: per un pò avrò difficoltà a linkare, sto scrivendo da un macintosh e - vi assicuro - non va molto d'accordo con l'explorer e le funzioni dei siti sul web. Speriamo che i recenti e salatissimi accordi extragiudiziali della Microsoft (per violazione delle regole antitrust) spingano Bill Gates sulla buona strada.
PS: per un pò avrò difficoltà a linkare, sto scrivendo da un macintosh e - vi assicuro - non va molto d'accordo con l'explorer e le funzioni dei siti sul web. Speriamo che i recenti e salatissimi accordi extragiudiziali della Microsoft (per violazione delle regole antitrust) spingano Bill Gates sulla buona strada.