giovedì, giugno 09, 2005
That's all folks!
Un draghetto baffuto scaccia Tom e Jerry dalla prima serata della tv cinese. In questi giorni, infatti, sarebbero due gli obiettivi primari dell'Amministrazione statale di Radio, Tv e Film di Pechino: contrastare l'invasione dei cartoni animati stranieri e incoraggiare la produzioni nazionali. D'ora in poi i bambini cinesi vedranno in prima serata solo storie "made in China". Anzi, il presidente dell'apposito "Comitato per i cartoni", Fu Tiezhen, osserva puntiglioso: "Dalla metà degli anni ottanta molti cartoni sono stati importati da Usa e Giappone, gratis o a prezzi irrisori. Anche questo è dumping" (fonte: Indiantelevision.com).
La Cina ha già limitato la messa in onda di cartoni animati esteri: secondo quanto rivela un funzionario dell'agenzia per i cartoni animati, la proporzione decisa è di 4 stranieri ogni 6 cinesi. Almeno su questo punto, Pechino non ha intenzione di rispettare le regole dell'Organizzazione mondiale per il commercio.
Fronte italiano: i bambini di Campania, Puglia e Calabria sarebbero i più teledipendenti della nazione. Guarderanno cartoni animati? Ma no, i loro personaggi televisivi preferiti sono Simona Ventura e Paolo Bonolis. Dubbio: sono cambiaiti i bambini oppure questi signori somigliano a...
(fonte: Intrage)
La Cina ha già limitato la messa in onda di cartoni animati esteri: secondo quanto rivela un funzionario dell'agenzia per i cartoni animati, la proporzione decisa è di 4 stranieri ogni 6 cinesi. Almeno su questo punto, Pechino non ha intenzione di rispettare le regole dell'Organizzazione mondiale per il commercio.
Fronte italiano: i bambini di Campania, Puglia e Calabria sarebbero i più teledipendenti della nazione. Guarderanno cartoni animati? Ma no, i loro personaggi televisivi preferiti sono Simona Ventura e Paolo Bonolis. Dubbio: sono cambiaiti i bambini oppure questi signori somigliano a...
(fonte: Intrage)