martedì, giugno 07, 2005
Polizia telematica all'opera
Registratevi o chiudete: è la scelta posta dalle autorità cinesi ai blogger e ai siti internet cinesi. Entro 30 giorni utenti privati e compagnie dovranno indicare il nome di una persona responsabile per le pagine pubblicate su internet, altrimenti rischiano multe salatissime (120mila dollari per le compagnie pubblicitarie, ad esempio). Gli investigatori cinesi hanno dalla loro parte ache l'innovazione tecnologica, perchè possono contare su di un motore di ricerca che controlla l'associazione di un numero di registrazione ad ogni sito presente sul web (fonte:news24.com).
La Cina è il paese più attivo nella censura su internet. Migliaia di poliziotti e privati cittadini scandagliano ogni giorno il web alla ricerca di "nemici del popolo".
La Cina è il paese più attivo nella censura su internet. Migliaia di poliziotti e privati cittadini scandagliano ogni giorno il web alla ricerca di "nemici del popolo".