giovedì, giugno 16, 2005
New York - China sola andata
Alle 11:10 (ora di New York) è decollato il volo 89 della Continental, con destinazione Pechino: da oggi è l'unica compagnia americana a collegare Usa e Cina senza scali intermedi. La durata del tragitto è di tredici ore, le partenze sono quotidiane. Dal cibo servito a bordo al personale che parla mandarino: tutto pur di andare incontro alla clientela cinese (fonte: il pechinese People's daily online, via Xinhua).
Sugli aeroporti cinesi
"Il governo cinese, seguendo questo sviluppo, ha incrementato i servizi connessi al trasporto aereo. Gli aereoporti cinesi sono stati ingranditi, migliorati, ricostruiti e aumentati di numero, le rotte interne hanno visto un incremento vertiginoso in questi ultimi anni. La CAAC, compagnia di bandiera della Repubblica popolare di Cina ha rinnovato il parco macchine e molti scali sono stati aperti anche ad altre compagnie, tra cui in particolare quelle dei paesi del Sudest asiatico".
(fonte: italiacina.org)
Quanto costa un biglietto aereo dall'Italia? Partenza da Rm fiumicino: 1793 euro con Alitalia (arrivo a Shanghai e ritorno), 937 euro con la Lufthansa (arrivo a Pechino e ritorno)!
Sugli aeroporti cinesi
"Il governo cinese, seguendo questo sviluppo, ha incrementato i servizi connessi al trasporto aereo. Gli aereoporti cinesi sono stati ingranditi, migliorati, ricostruiti e aumentati di numero, le rotte interne hanno visto un incremento vertiginoso in questi ultimi anni. La CAAC, compagnia di bandiera della Repubblica popolare di Cina ha rinnovato il parco macchine e molti scali sono stati aperti anche ad altre compagnie, tra cui in particolare quelle dei paesi del Sudest asiatico".
(fonte: italiacina.org)
Quanto costa un biglietto aereo dall'Italia? Partenza da Rm fiumicino: 1793 euro con Alitalia (arrivo a Shanghai e ritorno), 937 euro con la Lufthansa (arrivo a Pechino e ritorno)!