venerdì, giugno 10, 2005
Cresce il nano cinese
800 società e 100 istituti di ricerca sono già impegnati con le nanotecnologie in Cina, ma il governo vuole aumentare i finanziamenti al settore, assicura il viceministro per la Scienza e la Tecnologia Cheng Jinpei in occasione di "China nano 2005", un meeting che durerà fino a domani. Ben 30 milioni di dollari saranno investiti per creare un istituto di ricerca a Hangzhou, nella provincia costiera dello Zhejiang (fonte: China daily).
"Nano" significa "un miliardesimo" nel linguaggio scientifico: uno degli scopi della ricerca nanotecnologica è appunto di analizzare le proprietà dei materiali manipolati su scala atomica, di un miliardesimo di metro appunto. A queste dimensioni, infatti, alcuni materiali evidenziano nuove proprietà. Materiali più resistenti, farmaci più efficaci, nuovi metodi di cura saranno sono solo alcune delle applicazione della ricerca nanotecnologica.
Interessantissima la pagina di wiki dedicata all'argomento (in italiano).
"Nano" significa "un miliardesimo" nel linguaggio scientifico: uno degli scopi della ricerca nanotecnologica è appunto di analizzare le proprietà dei materiali manipolati su scala atomica, di un miliardesimo di metro appunto. A queste dimensioni, infatti, alcuni materiali evidenziano nuove proprietà. Materiali più resistenti, farmaci più efficaci, nuovi metodi di cura saranno sono solo alcune delle applicazione della ricerca nanotecnologica.
Interessantissima la pagina di wiki dedicata all'argomento (in italiano).