sabato, giugno 18, 2005
Accanto al cuore dei cinesi
Protestavano per ottenere un indennizzo dopo l'esproprio della terra, ma sono stati aggrediti da 300 uomini armati: sei contadini sono morti, 48 sono feriti. E' successo una settimana fa nella provincia che circonda Pechino, l'Hebei, dove un intero villaggio si è opposto all'esproprio forzato del terreno che servirà per la costruzione di un'industria elettrica, la Guohua Power. Si sospetta che siano stati proprio l'appaltatore Zhang e la moglie ad armare i trecento banditi, di cui 22 sono stati fermati oggi dalla polizia di Dingzhou.

(foto:EPA, Gordon Tang)
In effetti ci sono due versioni: secondo l'agenzia ufficiale Xinhua, i contadini hanno ritenuto gli indennizzi troppo bassi; per il Times, invece, gli agricoltori hanno rifutato del tutto i compensi.
Esemplari le osservazioni della cronista del Times, Jane Macartney: "Few issues lie closer to the heart of the Chinese, be they peasant or city worker, than land. In a country that has known periodic famine for centuries, to possess a piece of earth is to hold a guarantee of a livelihood, however modest".
I dirigenti cinesi credono nell'equazione crescita= stabilità. Bisogna costruire impianti elettrici per alimentare il vorace sviluppo del secolo cinese, ma sembra difficile gestire il conflitto con chi vede solo le briciole della ricchezza prodotta dal capitalismo rosso.

(foto:EPA, Gordon Tang)
In effetti ci sono due versioni: secondo l'agenzia ufficiale Xinhua, i contadini hanno ritenuto gli indennizzi troppo bassi; per il Times, invece, gli agricoltori hanno rifutato del tutto i compensi.
Esemplari le osservazioni della cronista del Times, Jane Macartney: "Few issues lie closer to the heart of the Chinese, be they peasant or city worker, than land. In a country that has known periodic famine for centuries, to possess a piece of earth is to hold a guarantee of a livelihood, however modest".
I dirigenti cinesi credono nell'equazione crescita= stabilità. Bisogna costruire impianti elettrici per alimentare il vorace sviluppo del secolo cinese, ma sembra difficile gestire il conflitto con chi vede solo le briciole della ricchezza prodotta dal capitalismo rosso.