martedì, maggio 10, 2005
Il quadrato per i panda giganti
Un quadrato di 50 metri per 100: sarà questo lo spazio destinato alla riserva naturale per i panda giganti (fonte: Xinhua). Sarà costruita a Chengdu, una città nel sud-est nella Cina, che accoglierà "uomini, panda e l'armonia della natura", come dichiara l'agenzia ufficiale cinese Xinhua. L'apertura dell'ecoparco è prevista per il 2006.
I panda giganti sono quasi 1600 (sigh!) e vivono tutti nei confini cinesi. Sono carnivori, ma si nutrono quasi esclusivamente di bambù (clicca qui per approfondimenti).
Una curiosità: il simbolo di Berlino è l'orso, e nelle vie della capitale tedesca si trovano spesso statue di orsetti, coloratissime, alte circa due metri. Ce ne è una anche davanti all'ambasciata cinese a Berlino: è un panda con il simbolo dello yin e dello yang dipinto sul petto!
I panda giganti sono quasi 1600 (sigh!) e vivono tutti nei confini cinesi. Sono carnivori, ma si nutrono quasi esclusivamente di bambù (clicca qui per approfondimenti).
Una curiosità: il simbolo di Berlino è l'orso, e nelle vie della capitale tedesca si trovano spesso statue di orsetti, coloratissime, alte circa due metri. Ce ne è una anche davanti all'ambasciata cinese a Berlino: è un panda con il simbolo dello yin e dello yang dipinto sul petto!