venerdì, maggio 06, 2005
I dissidenti cinesi/1: Falun Gong
Il tribunale di Hong Kong ha scarcerato otto sostenitori del Falun Gong, motivando così la sentenza: "La libertà di manifestare pacificamente è un diritto costituzionale" (qui il link alla notizia). E' una sentenza importante, perchè non proibisce manifestazioni di dissenso nei confronti del regime cinese. Ancora una volta è da Honk Kong che si solleva una voce istituzionale contro Pechino.
Gli otto erano stati arrestati per aver resistito alle cariche della polizia durante una manifestazione del 2002. Appartengono al movimento spirituale Falun Gong, un gruppo religioso che cerca la pace della mente e del corpo attraverso antiche tecniche di meditazione. Nulla di male, se non chiedessero anche il rispetto dei diritti umani e della libertà di pensiero in Cina.
Solo nel 1992 questo moviemento è diventato ufficiale nella Repubblica popolare. I suoi membri sono presenti in molti paesi del mondo (io li ho visti a Roma tre mesi fa durante una loro manifestazione)
Una curiosità: il simbolo del Falun Gong è qui.
Come spiegato sul sito, la svastica è un antico simbolo di pace che NON ha nulla anche vedere con i nazisti.
Gli otto erano stati arrestati per aver resistito alle cariche della polizia durante una manifestazione del 2002. Appartengono al movimento spirituale Falun Gong, un gruppo religioso che cerca la pace della mente e del corpo attraverso antiche tecniche di meditazione. Nulla di male, se non chiedessero anche il rispetto dei diritti umani e della libertà di pensiero in Cina.
Solo nel 1992 questo moviemento è diventato ufficiale nella Repubblica popolare. I suoi membri sono presenti in molti paesi del mondo (io li ho visti a Roma tre mesi fa durante una loro manifestazione)
Una curiosità: il simbolo del Falun Gong è qui.
Come spiegato sul sito, la svastica è un antico simbolo di pace che NON ha nulla anche vedere con i nazisti.