venerdì, aprile 08, 2005
Quanto può essere libero il commercio?
Tremano i sostenitori del libero mercato.
L'abolizione delle quote d'importazione sui prodotti tessili ha accelerato la crisi del settore nei paesi "sviluppati". La Cina è il paese che, in termini strettamente economici, più beneficia di questo accordo...ma qualcuno vuole tornare indietro:
- l'Europa ha attivato procedure per ricostituire le quote (7/04). Qui un approfondimento.
- i produttori degli Stati Uniti rivogliono le quote, dopo aver visto aumentare le importazioni nel tessile del 63%. Qui un approfondimento.
- L'Italia ha visto aumentare le importazioni del 64% (Corriere della Sera, 24 marzo): i produttori sono disperati.
Domanda: che ne sarà dei lavoratori del settore? e succederà solo per il tessile?
L'abolizione delle quote d'importazione sui prodotti tessili ha accelerato la crisi del settore nei paesi "sviluppati". La Cina è il paese che, in termini strettamente economici, più beneficia di questo accordo...ma qualcuno vuole tornare indietro:
- l'Europa ha attivato procedure per ricostituire le quote (7/04). Qui un approfondimento.
- i produttori degli Stati Uniti rivogliono le quote, dopo aver visto aumentare le importazioni nel tessile del 63%. Qui un approfondimento.
- L'Italia ha visto aumentare le importazioni del 64% (Corriere della Sera, 24 marzo): i produttori sono disperati.
Domanda: che ne sarà dei lavoratori del settore? e succederà solo per il tessile?