venerdì, aprile 29, 2005

 

La battaglia del riso

Riso più economico, ma geneticamente modificato. Una ricerca condotta da scienziati cinesi e statunitensi avrebbe portato alla scoperta di una varietà di riso resistente ai pesticidi grazie una modifica genetica (non ci chiediamo dove abbiano preso il gene che lo rende resistente: da un pesce? da un lemure?). Greenpeace protesta: il codice genetico (il dna per intenderci) di questa varietà di riso è ovviamente brevettato da un'impresa, che beneficierà delle vendite. I contadini, come al solito, restano esclusi dai vantaggi. Qui il link.

Da noi in Italia è tuttora (febbraio 2005) vietato coltivare Ogm in sei regioni Italiane: Toscana, Emilia Romagna, Marche, Sardegna, Lazio, Alto Adige.

Una riflessione fitostorica. Tre sono le piantine alla base dell'alimentazione umana: il grano, il riso e il mais (ovvero: pane, pasta, dolci, ecc). E sono alla base di tre civiltà: quella europea, quella cinese e quella latinoamericana.

Comments: Posta un commento

<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?