mercoledì, agosto 30, 2006
Draghi di celluloide
Se il leone di Venezia ruggisce, il drago cinese sputa incredibili fiammate. I film asiatici conquistano gli spettatori occidentali e l'ibrido di arti marziali, leggerezza e cinismo dei personaggi provenienti dal regno dei mandarini (rossi, e non per il succo) penetra anche nelle nostre fiction: grandioso ieri sera su rai due l'italianissimo ispettore Coliandro ha affrontato nientepopodimenoche le triadi, la mafia cinese.
E Gianni Amelio racconta la storia di Giuseppe Buonavolontà, operaio che deve vendere uun impianto siderurgico ai cinesi: la stella che non c'é.

Qui una lista dei 100 migiori film cinesi degli ultimi cento anni: manca in the Mood for love!
E Gianni Amelio racconta la storia di Giuseppe Buonavolontà, operaio che deve vendere uun impianto siderurgico ai cinesi: la stella che non c'é.

Qui una lista dei 100 migiori film cinesi degli ultimi cento anni: manca in the Mood for love!
martedì, agosto 22, 2006
Fotogrammi a colori da Milano
Due squadre di basket si affrontano nel campetto vicino casa. I giocatori sono sudamericani, africani, indiani, milanesi, forse un russo. Si divertono.
Almeno quaranta immigrati in fila davanti all'ambasciata egiziana di Via Porpora, stamattina: sembra il casting di Cleopatra e Marcantonio, gli mancano soltanto i papiri in mano.
Aspettando la metropolitana: isole di persone, uniformi nel colore o nella lingua. Tra isolani, si sa, c'é diffidenza.
L'addetto alle pulizie svuota il cestino vicino alla mia scrivania. Dubbio. E' pachistano.
Nessuna donna ha commesso omicidi sbattuti sul giornale nell'ultima settimana: la vita, per loro, forse é più facile?
Almeno quaranta immigrati in fila davanti all'ambasciata egiziana di Via Porpora, stamattina: sembra il casting di Cleopatra e Marcantonio, gli mancano soltanto i papiri in mano.
Aspettando la metropolitana: isole di persone, uniformi nel colore o nella lingua. Tra isolani, si sa, c'é diffidenza.
L'addetto alle pulizie svuota il cestino vicino alla mia scrivania. Dubbio. E' pachistano.
Nessuna donna ha commesso omicidi sbattuti sul giornale nell'ultima settimana: la vita, per loro, forse é più facile?
sabato, agosto 19, 2006
Cina, riapre blogger
giovedì, agosto 17, 2006
Controkaddish
"Uri aveva soltanto il coraggio di essere se stesso, sempre, in ogni situazione, di trovare la sua voce precisa in tutto ciò ch ediceva e faceva, ed era questo a proteggerlo dalla contaminazione, dalla deturpazione e dal degrado dell'anima".
(Discorso di David Grossman al funerale del figlio Uri)
(Discorso di David Grossman al funerale del figlio Uri)
martedì, agosto 08, 2006
Bollettino di guerra
Povertà. Cento persone massacrate dalla polizia nello Hunan, una provincia della Cina centrale. Non é ancora chiara l'identità delle vittime: potrebbero essere migranti che protestavano per i loro diritti o abitanti di un villaggio contrari all'esproprio delle loro terre (Zonaeuropa).
Epidemie. Nella Cina meridionale si teme un'epidemia di rabbia: le autorità hanno deciso di abbattere 50mila cani soltanto nella provincia dello Yunnan. Sono migliaiai gli animali in pericolo nelle altre province del Sud.
Ecco come vengono trattatati gli animali in Cina:
Da leggere. Uno dei cinque libri che hanno influenzato profondamente la narrativa italiana contemporanea: da Wu ming a Tommaso Pincio a Giuseppe Genna a... Umberto Eco. Curiosi? L'incanto del lotto 49, dell'assente Thomas Pynchon (che ha anticipato anche il comandante Marcos: il volto di Pynchon non è noto). Che viva Oedipa!
Epidemie. Nella Cina meridionale si teme un'epidemia di rabbia: le autorità hanno deciso di abbattere 50mila cani soltanto nella provincia dello Yunnan. Sono migliaiai gli animali in pericolo nelle altre province del Sud.
Ecco come vengono trattatati gli animali in Cina:
Da leggere. Uno dei cinque libri che hanno influenzato profondamente la narrativa italiana contemporanea: da Wu ming a Tommaso Pincio a Giuseppe Genna a... Umberto Eco. Curiosi? L'incanto del lotto 49, dell'assente Thomas Pynchon (che ha anticipato anche il comandante Marcos: il volto di Pynchon non è noto). Che viva Oedipa!